• HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS

Articoli recenti

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale
Allevamento e riproduzione

Vademecum Riproduzione Betta splendens

Tutto quel che c’è da sapere per riprodurre i Betta splendens nel vademecum di Roberto Silverii consultabile dall’archivio pubblico AIB.

Leggi tutto
1 Agosto 2015
Allevamento e riproduzione

Acquari pubblici: la Porte Dorée di Parigi

di Matteo Grassi   Esistono molti acquari pubblici famosi, grandi e moderni (Genova, Valencia, …), ma nessuno di questi mi ha affascinato come questo piccolo gioiello nascosto a Parigi, un…

Leggi tutto
25 Novembre 2020
Allevamento e riproduzione, Genetica

La mia linea di Crown Tail Plakat

di Gastone Tomei English Version     Mi venne l’ idea di tentare questa linea nel 2011, non ricordo se vedendo qualche esemplare, così chiesi a mio fratello se in…

Leggi tutto
10 Marzo 2021

Home Page


CONTATTACI

Leggi gli ultimi articoli pubblicati

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale

Ashe Tema di WP Royal.