• HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS

Articoli recenti

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale
Alimentazione

Come schiudere i naupli di Artemia salina

di Roberto Silverii   In questo articolo descriviamo uno dei metodi possibili per la schiusa dei naupli di Artemia salina, l’alimento principe per gli avannotti di Anabantidi.   Abbiamo bisogno…

Leggi tutto
15 Dicembre 2020
Betta show, Biologia

Basi genetiche nella colorazione dei Betta

Un recente studio, pubblicato il 30 Aprile 2021, realizzato da Young Mi Kwon e colleghi, ha analizzato quali fossero le conseguenze dell’allevamento di selezione di Betta. Parte dello studio era…

Leggi tutto
10 Maggio 2021
Biologia

Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta

di Eugenio Fornasiero e Associazione Italiana Betta Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta   Col nome di Labirintidi si indicano quei pesci caratterizzati dalla presenza di…

Leggi tutto
15 Marzo 2021

Home Page


CONTATTACI

Leggi gli ultimi articoli pubblicati

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale

Ashe Tema di WP Royal.