• HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • Eventi
  • Shop
  • HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • Eventi
  • Shop

Articoli recenti

  • Betta Show – Concorso Europeo 17-18 giugno 2023
  • Acquari naturali 15-16 Aprile 2023
  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
Allevamento e riproduzione, Betta non selezionati

Betta simplex: l’affascinante incubatore orale

di Roberto Silverii, articolo pubblicato su Acquariophylia Immaginate un pesce che si accoppia con un rituale affascinante come il Betta splendens, ma vive pacificamente in comunità e cura i piccoli…

Leggi tutto
15 Marzo 2021
Biologia

Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta

di Eugenio Fornasiero e Associazione Italiana Betta Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta   Col nome di Labirintidi si indicano quei pesci caratterizzati dalla presenza di…

Leggi tutto
15 Marzo 2021
Betta non selezionati

Pesca di Betta splendens in Thailandia.

Ciao, mi chiamo Andrea Gollin e da sempre sono un grande appassionato di Betta! Nel Aprile del 2019 sono riuscito a realizzare uno dei miei sogni, pescare dei Betta selvatici.…

Leggi tutto
17 Marzo 2021

Home Page


CONTATTACI

Leggi gli ultimi articoli pubblicati

  • Betta Show – Concorso Europeo 17-18 giugno 2023
  • Acquari naturali 15-16 Aprile 2023
  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line

Ashe Tema di WP Royal.