• HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS

Articoli recenti

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale
Allevamento e riproduzione

Tecniche di allevamento a confronto

di Roberto Silverii e Matteo Grassi   Chiunque abbia mai riprodotto Betta splendens si sarà trovato dopo uno o due mesi dall’accoppiamento a dover risolvere il problema di come (e…

Leggi tutto
14 Marzo 2021
Allevamento e riproduzione, Betta show

Un acquario a misura di Betta

di Ilaria Tarquini Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta   Impossibile entrare in un negozio di acquari e non rimanere affascinati dai colori e dall’eleganza nei…

Leggi tutto
12 Marzo 2021
English Articles

My Crown Tail Plakat line

by Gastone Tomei Versione Italiana     I had the idea to try developing this line in 2011, I don’t remember if I saw some similar fish or what, but…

Leggi tutto
16 Marzo 2021

Home Page


CONTATTACI

Leggi gli ultimi articoli pubblicati

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale

Ashe Tema di WP Royal.