• HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS

Articoli recenti

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale
  • Allevamento e riproduzione,  Genetica

    La mia linea di Crown Tail Plakat

    10 Marzo 2021 /

    di Gastone Tomei English Version     Mi venne l’ idea di tentare questa linea nel 2011, non ricordo se vedendo qualche esemplare, così chiesi a mio fratello se in qualche negozio di acquariofilia mi cercava una bella femmina crown. Trovò quella della coppia con cui sono partito, non è che mi piacesse tanto, ma disse che era la migliore che avevano: betta ct commerciale. Il 06 maggio 2011, feci il primo accoppiamento con un mio maschio pkhm copper dragon, proveniente da un precedente accoppiamento con black dragon, e la femmina ct (Accoppiamento 06052011)     Tra i figli nati ho scelto i due dell’ accoppiamento 120112, che erano tra…

    Leggi tutto
    Massimo Tavazzi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Acquari pubblici: la Porte Dorée di Parigi

    25 Novembre 2020

    Vademecum Riproduzione Betta splendens

    1 Agosto 2015

    Un acquario a misura di Betta

    12 Marzo 2021
Ashe Tema di WP Royal.