• HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS
  • HOME
  • ARTICOLI
    • ALIMENTAZIONE
    • ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE
  • AIB
    • STATUTO
    • ISCRIZIONE
    • PERCHÉ ISCRIVERSI?
    • SERVIZI RISERVATI AI SOCI
    • SPECIE SELVATICHE
    • PALMARÈS

Articoli recenti

  • Basi genetiche nella colorazione dei Betta
  • Pesca di Betta splendens in Thailandia.
  • My Crown Tail Plakat line
  • Considerazioni sull’evoluzione del genere Betta
  • Betta simplex: l’affascinante incubatore orale
  • Allevamento e riproduzione,  Betta show

    Un acquario a misura di Betta

    12 Marzo 2021 /

    di Ilaria Tarquini Articolo pubblicato su Aquariophylia 8-133, numero monografico dedicato ai Betta   Impossibile entrare in un negozio di acquari e non rimanere affascinati dai colori e dall’eleganza nei movimenti dei Betta splendens selezionati. Tanto che, spesso, si decide di “adottarne” uno ma… come dovrebbe essere un acquario a misura di Betta? Innanzitutto è necessaria una precisazione: in questo articolo parlo di Betta splendens selezionati, le cui esigenze e il cui comportamento, differiscono non poco dai non selezionati. Bisogna tenere presente che i maschi delle varietà selezionate di questa specie, sono caratterizzati da una spiccata aggressività nei confronti dei conspecifici dello stesso sesso, per cui è impossibile tenere due…

    Leggi tutto
    Massimo Tavazzi 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vademecum Riproduzione Betta splendens

    1 Agosto 2015

    La storia del Betta splendens

    10 Marzo 2021

    Betta simplex: l’affascinante incubatore orale

    15 Marzo 2021
Ashe Tema di WP Royal.